Compito dell’osteopata è “trovare la salute”, poiché chiunque è in grado di “trovare la malattia”.
Per questa ragione deve avere sotto controllo ogni singola porzione del corpo del paziente e deve
mantenerla in salutare equilibrio.
L’osteopatia è la metodica terapeutica concepita alla fine del 1800 dal medico statunitense A.T.
Still, il quale studiò i rapporti esistenti tra il concetto di salute e l’equilibrio funzionale dell’insieme
delle strutture del corpo umano. Basandosi sulla conoscenza approfondita di scienze fondamentali
come l’anatomia e la fisiologia, l’osteopata basa il proprio intervento sulla valutazione delle
relazioni tra le strutture anatomiche e gli apparati fisiologici, ponendo finalmente il paziente, nella
sua globalità, al centro del progetto terapeutico.
![](https://i2.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/osteopatia.webp?ssl=1)
![](https://i1.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/osteopatia.jpeg?ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/osteopatia-bergamo-01-1024x408.jpeg?ssl=1)
![](https://i2.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/osteopatia-1.jpeg?ssl=1)
![](https://i2.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/depositphotos_157561176-stock-photo-detail-of-female-therapist-manipulating.webp?ssl=1)
![](https://i2.wp.com/www.drfabiobaldassarre.it/wp-content/uploads/2024/03/cose-osteopatia-750x422_center_center.jpeg?ssl=1)